L’emergenza dovuta al Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini e il nostro modo di spostarci. La situazione attuale è resa difficile dal fatto che gli aeroporti e le stazioni, essendo luoghi affollati da persone provenienti da tutto il nostro territorio e non solo, aumentano notevolmente la probabilità di contagio. Il volo privato rappresenta la migliore soluzione per spostarsi in Italia, riducendo il rischio di contrarre il Coronavirus e offrendo la possibilità di viaggiare in modo rapido, semplice e sicuro.
Con un volo privato avrai un numero limitato di contatti nella fase del check-in e d’imbarco. I grandi aeroporti commerciali, prevedono un terminal separato e dedicato ai passeggeri che volano privato, che permette di evitare i contatti con i tanti viaggiatori in partenza sui voli di linea. Se invece parti da un aeroporto privato non commerciale, il check-in lo effettuerai presso la hall del terminal di aviazione generale, il più delle volte poco affollata. Il tuo imbarco sarà pratico, veloce e senza lunghe code.
Mentre sui voli di linea il rischio di contagio può essere molto alto a causa dei numerosi co-passeggeri, sui voli privati tale rischio diviene estremamente basso. Difatti, puoi scegliere di viaggiare su un aeromobile prenotato solo per te, evitando la presenza di estranei a bordo. A volare sarete solo tu e il pilota! Se invece scegli di prenotare un volo privato condiviso con altri passeggeri, i contatti rimarranno limitati ai pochi occupanti del light aircraft (solitamente parliamo di aeromobili dai tre ai sei posti) sul quale volerete. Inoltre, tutte le procedure di imbarco vengono effettuate nel massimo rispetto delle normative vigenti e delle raccomandazioni diffuse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Grazie alla flessibilità di un volo privato puoi raggiungere direttamente anche numerosi aeroporti privati dislocati sul territorio, in cui un aereo di linea non può generalmente atterrare. In tal modo, se devi raggiungere città secondarie o piccoli centri, puoi arrivare vicinissimo al luogo di destinazione evitando cambi, scali o lunghi trasferimenti e riducendo ulteriormente le occasioni di contagio.